Obiettivi scientifici confermati.
Gli obiettivi scientifici di ASSA ABLOY sono stati confermati dall'iniziativa Obiettivi scientifici, che prevede come obiettivo l'abbassamento di 1,5 °C.
Ogni giorno, verso l'esterno e all'interno. Proteggere le infrastrutture critiche, come il petrolio e il gas, da minacce e interruzioni è di per sé necessario per garantire un oggi e un domani sostenibili. Ma non è ancora tutto.
In ALCEA siamo consapevoli dell'impatto delle nostre azioni su chi ci circonda e sul mondo che condividiamo. Ogni giorno:
Come parte del Gruppo ASSA ABLOY ci impegniamo a raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2025. E questo è solo l'inizio. Il nostro Codice di condotta ci guida in tutto ciò che facciamo.
Creiamo un impatto positivo in tutto il nostro processo aziendale, Lavorando insieme come Gruppo verso un futuro più sostenibile.
Nel 2022 il Gruppo ASSA ABLOY ha ricevuto il riconoscimento dell'iniziativa Science Based Targets (SBTi) per gli obiettivi di riduzione delle emissioni dell'azienda. Riteniamo che gli obiettivi scientifici siano vantaggiosi anche per la nostra attività a molti livelli.
Fissando un obiettivo di zero emissioni nette in linea con un futuro a 1,5 °C, stiamo dando un contributo fondamentale per limitare gli effetti peggiori del cambiamento climatico.
Gli obiettivi scientifici di ASSA ABLOY sono stati confermati dall'iniziativa Obiettivi scientifici, che prevede come obiettivo l'abbassamento di 1,5 °C.
Il consumo di acqua è stato ridotto del 40% rispetto al valore di riferimento del 2019.
Il Gruppo ha ridotto l'utilizzo di carbonio assoluto del 20% rispetto al valore di riferimento del 2019.
ASSA ABLOY fa parte dell'Indice di Sostenibilità Dow Jones Europe per il secondo anno consecutivo. L'indice replica la performance del 20% delle 600 maggiori società europee dell'S&P Global Broad Market IndexSM che sono leader del settore in termini di sostenibilità.
La Proposition 65 o Safe Drinking Water and Toxic Enforcement Act del 1986, è una legge della California approvata nel novembre 1986. Il suo scopo principale è di proteggere i cittadini californiani dall'esposizione a sostanze chimiche tossiche, salvaguardando le fonti di acqua potabile dello Stato. Lo statuto vieta alle aziende di scaricare intenzionalmente le sostanze chimiche elencate nelle fonti di acqua potabile.
La Proposition 65 richiede inoltre che le aziende che vendono prodotti che contengono determinate sostanze chimiche identificate oltre i livelli definiti, forniscano un'informativa chiara e ragionevole del potenziale pericolo. Per molte sostanze chimiche elencate nella Proposition 65, non è richiesta alcuna avvertenza sui prodotti che non superano i livelli di esposizione "Safe Harbor". La Proposition 65 è gestita dall'Ufficio californiano per la valutazione dei rischi per la salute ambientale (OEHHA), che pubblica un elenco di sostanze chimiche note per provocare il cancro o difetti congeniti. Questo elenco viene aggiornato periodicamente e attualmente contiene oltre 800 sostanze chimiche. L'elenco è disponibile all'indirizzo www.oehha.ca.gov/chemicals.
Noi di ASSA ABLOY e le nostre società controllate direttamente o indirettamente al 100% o le società del Gruppo affiliate ci impegniamo a fornire ai nostri clienti prodotti sicuri e conformi. Il nostro obiettivo è collaborare costantemente con i nostri fornitori, partner della catena di fornitura e rivenditori per approvvigionarci in modo responsabile e rispettare i requisiti normativi e di rendicontazione, compresa la fornitura di avvertenze sui prodotti ai nostri clienti, come richiesto da leggi come la Proposition 65.
Avvertenze approvate - Le nuove norme OEHHA sulle avvertenze, entrate in vigore il 30 agosto 2018, richiedono un'etichettatura più dettagliata dei prodotti. Il Gruppo ASSA ABLOY assicura che i suoi prodotti che richiedono le avvertenze della Proposition 65 sono etichettati in conformità a queste nuove normative, compresa l'identificazione di sostanze chimiche e tipi di esposizione specifici. Etichette di prodotto specifiche rimandano alla composizione chimica del prodotto etichettato. Di seguito è riportato un esempio di etichetta che può apparire sui prodotti ASSA ABLOY al fine di conformarsi a questa normativa:
ATTENZIONE: Questo prodotto può comportare l'esposizione a sostanze chimiche, tra cui il piombo, che secondo lo stato della California può causare cancro e difetti congeniti o altri danni riproduttivi. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.P65Warnings.ca.gov.
In caso di esigenze o domande specifiche relative a queste politiche, contattaci all'indirizzo: ProductCompliance.Americas@assaabloy.com
Si ritiene che i gruppi armati impegnati nelle operazioni minerarie nella Repubblica Democratica del Congo e nei Paesi limitrofi sottopongano i lavoratori a gravi abusi dei diritti umani e utilizzino i proventi della vendita dei minerali provenienti da zone di conflitto (tantalio, stagno, tungsteno e oro, o "3TG") per finanziare i conflitti regionali.
In risposta a queste preoccupazioni, il Congresso degli Stati Uniti ha emanato la Sezione 1502 del Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act, con l'obiettivo di prevenire l'uso di minerali provenienti da zone di conflitto che finanziano o favoriscono questi gruppi armati. La legislazione impone alle aziende quotate negli Stati Uniti che utilizzano minerali provenienti da zone di conflitto nei loro prodotti di divulgare l'origine di tali minerali.
Per ulteriori informazioni sui minerali provenienti da zone di conflitto e sulla Sezione 1502 del Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act, accedere alla norma finale sul sito web della SEC: https://www.sec.gov/rules/final/2012/34-67716.pdf
Gli aggiornamenti sullo stato e sulla politica di ASSA ABLOY in materia di minerali provenienti da zone di conflitto saranno pubblicati sul nostro sito web dedicato alla sostenibilità: https://www.assaabloydss.com/en/solutions-by-topic/sustainability/product-stewardship/.
In caso di domande specifiche relative alle soluzioni e ai prodotti ASSA ABLOY e alla politica sui Materiali provenienti da zone di conflitto o se desideri ottenere una copia del nostro CMRT, contatta ConflictMinerals.Americas@assaabloy.com.