schede elettroniche all'avanguardia.

Aggiungi intelligenza al sistema con le schede elettroniche di ALCEA.

Le soluzioni come i lettori e il nostro software ALWIN, comunicano attraverso schede elettroniche scegli i controller programmabili intelligenti realizzati da ALCEA per migliorare la funzionalità del sistema.

Consentire il funzionamento autonomo in caso di interruzione della rete IP. Una connessione Ethernet direttamente integrata sulla scheda consente un'elevata velocità di comunicazione (100 Mbit/s).

  • Due gamme di controller principali, controllore per porte e schede di espansione.
  • I componenti più durevoli vengono forniti al cliente in scatole precablate.
  • Per un'integrazione specifica le schede elettroniche sono disponibili in versioni con guida DIN.
  • Crittografia end-to-end garantita.
  • I nostri controller sono adatti anche per allarmi antintrusione o altri tipologie di allarmi.
  • È possibile impostare un'automazione complessa all'interno del controller principale e tra altri controller.

Sicurezza informatica:

La gamma SA3 e la sua scheda controller MTE2 sono progettate per la crittografia dei dati end-to-end conforme a CSPN.

Soddisfano le esigenze dei progetti relativi alle infrastrutture critiche che prevedono l'impiego dei più recenti sistemi di sicurezza elettronica e informatica.

Vantaggi per le infrastrutture critiche:

  • Configurazioni e aggiornamenti di facile esecuzione: gli aggiornamenti e le configurazioni delle schede SA3 possono essere effettuati direttamente dall'interfaccia del software ALWIN, evitando di dover intervenire singolarmente su ogni scheda.
  • Crittografia dei dati end-to-end: tutte le informazioni scambiate tra i vari elementi del controllo accessi sono crittografate end-to-end con un algoritmo conforme ai requisiti del RGS.
  • Sicurezza dei componenti hardware TPM: la sicurezza TPM protegge i certificati e le chiavi di crittografia trasmessi dal server. Certificazione EAL 4.
  • I controller per porte MTE2 CSPN affiancano le schede dei controller nella verifica dei lettori conforme ai requisiti ANSSI.
  • Autenticazione alla rete per tutti i tipi di collegamento: standard di autenticazione Radius 802 1 X SA3 supporta lo standard IEEE 802 1 X, fornendo l'autenticazione ai dispositivi dell'infrastruttura di rete indipendentemente dal tipo di connessione. Questo standard certifica che SA3 contribuisce a limitare i rischi di intrusioni logiche e di crimini informatici.