sicurezza delle telecomunicazioni per un futuro affidabile.

La continuità delle telecomunicazioni è fondamentale nel mondo interconnesso di oggi.

È lo strumento indispensabile per le attività sociali, economiche e pubbliche e per i servizi più importanti. La messa in sicurezza delle telecomunicazioni è una priorità strategica in un contesto caratterizzato da crescenti minacce.

Consenti ad ALCEA di elaborare una soluzione completa che protegga le tue reti mobili, le tue torri e i tuoi data center in ogni momento.

Connettività garantita. Ottimizzata da ALCEA.

Dalle aree perimetrali a quelle dei server dati altamente riservate, la nostra offerta copre ogni livello di sicurezza di cui disponi. Previeni il vandalismo e gli attacchi informatici. All'interno e all'esterno.

Consenti ad ALCEA di contenere i tempi di fermo e di garantire l'affidabilità operativa. Proteggi gli asset senza compromettere la flessibilità operativa. Migliora l'efficienza operativa, taglia i costi e garantisci un servizio costante.

Sicurezza totale per la massima tranquillità.

La sicurezza ideale per le telecomunicazioni e la tua tranquillità richiedono una soluzione completa. Da un semplice sistema di chiusura meccanico a chiave master a una soluzione di sicurezza completamente integrata, gli specialisti di settore di ALCEA con conoscenze specifiche personalizzano la tua soluzione di sicurezza per soddisfare le tue esigenze specifiche. Integrata con le soluzioni, i sistemi e i processi esistenti. Dai rilievi all'installazione, alla manutenzione e agli aggiornamenti.

  • Il portafoglio completo di hardware, software e servizi di ALCEA comprende chiusure meccaniche, elettromeccaniche e senza chiave, controllo accessi, rilevamento antintrusione, gestione video e gestione chiavi.

  • ALWIN di ALCEA è una soluzione software modulare, scalabile e interoperabile. Integra, monitora e proteggi i tuoi asset critici con un unico sistema centralizzato. Taglio dei costi e miglioramento dell'efficienza operativa.

  • Trova la soluzione di sicurezza per le telecomunicazioni più adatta a te.

Vuoi risparmiare tempo e denaro? Collega tutto in modo digitale.

La gestione del movimento delle persone e il controllo delle chiavi sono fondamentali per garantire la continuità delle operazioni. La nostra offerta copre tutti gli asset e ogni aspetto degli aggiornamenti di sicurezza.

  • Le nostre soluzioni di chiusura sono progettate per resistere alle condizioni più difficili e soddisfare o addirittura superare gli standard richiesti
  • I nostri prodotti elettromeccanici sono senza fili. Una soluzione economica quando l'accesso limitato e la verifica sono fondamentali.
  • Le soluzioni senza chiavi progettate appositamente per le infrastrutture critiche utilizzano un'app mobile come credenziale sicura. Garantire il controllo e la tracciabilità. 
  • La gestione degli accessi da remoto consente a un gran numero di dipendenti e appaltatori di accedere facilmente senza compromettere la sicurezza. 

Storie dei clienti

Scopri cosa abbiamo fatto con i nostri clienti che operano nel settore delle infrastrutture critiche.

Domande e risposte

Dai un'occhiata alle domande frequenti sulla sicurezza delle telecomunicazioni. Oppure contatta i nostri specialisti del settore delle telecomunicazioni per proteggere al meglio la tua rete, le tue torri o i tuoi data center.

  • Esistono diversi tipi di stazioni radio base. Ognuna ha le proprie esigenze di sicurezza. Alcune si trovano sui tetti. Alcune in aree remote, rurali e non presidiate. Le stazioni radio base comprendono diversi punti che devono essere protetti: cancello, antenna della stazione radio base, barriera antiscavalcamento, combustibile del generatore di riserva, generatore di riserva, armadio dati e locale apparecchiature. 

    Ci sono diversi gruppi di utenti, dal personale teleoperatore ai fornitori di servizi di assistenza, che hanno bisogno di un accesso flessibile ma altamente controllato. 

    Le soluzioni di sicurezza e di gestione degli accessi, digitali ed elettromeccaniche, consentono un accesso flessibile ma controllato per tutti i punti di accesso. Un hardware robusto e a prova di manomissione è la chiave per garantire la sicurezza dei siti remoti anche nelle condizioni più difficili. Attraverso le integrazioni le aziende di telecomunicazioni possono ottenere il massimo dai loro sistemi digitali e dall'automazione. Ad esempio, l'integrazione dei sistemi di gestione degli accessi e dei servizi consente ai subappaltatori di effettuare richieste di accesso in modo proattivo quando necessario. Senza compromettere la sicurezza del sito di telecomunicazioni.

  • I requisiti di sicurezza per le telecomunicazioni dipendono dal modello di business dell'azienda di telecomunicazioni. 

    Gli operatori di rete mobile hanno elevate esigenze di sicurezza per proteggere le proprie risorse non presidiate. È fondamentale considerare i seguenti tre fattori: componenti meccanici di sicurezza robusti in tutta l'infrastruttura, sistema di sicurezza e gestione degli accessi basato su cloud ed efficienza operativa con sistemi e processi semplificati.

    Le Tower Co. devono concentrarsi sulla garanzia di un accesso agevole per i subappaltatori. Nei siti condivisi la sfida principale consiste nel consentire l'accesso agli operatori di reti mobili e ai loro subappaltatori al momento giusto. La cosa più importante è il controllo delle chiavi. Indipendentemente dal fatto che l'azienda delle torri utilizzi un sistema basato su chiave o senza chiave, ogni accesso o portachiavi deve essere tracciato nel sistema.

    Il mercato delle telecomunicazioni si è evoluto rapidamente negli ultimi vent'anni. I fornitori di infrastrutture e asset possono variare nel tempo. Ciò rende l'infrastruttura e gli asset una rete complessa di dispositivi in cui i punti di chiusura possono variare da un fornitore all'altro. Per mantenere la sicurezza e il controllo accessi facilmente gestibili, le aziende di telecomunicazioni dovrebbero prendere in considerazione un singolo sistema o sistemi con integrazioni di terze parti. 

  • La sicurezza fisica è fondamentale per l'operatività, ma anche per la sicurezza. Ecco cosa considerare quando si pianifica una soluzione di sicurezza fisica per i data centers: 

    Procedure
    È essenziale sapere come viene gestita la sicurezza del sito e identificare le modalità operative. Questo consente di fissare gli obiettivi giusti e di garantire il successo a lungo termine.

    Standard
    Quali sono gli standard del settore e come si adattano alle tue politiche di sicurezza? Prima di progettare il sistema è necessario conoscere bene questo aspetto. Si consiglia inoltre di verificare che il sistema sia facilmente scalabile e adattabile alle esigenze e normative future.

    Processi
    Verificare che i processi di gestione degli accessi e di sicurezza siano compatibili con gli altri processi interni. Con responsabilità, ruoli e compiti chiaramente definiti, si potrà implementare il piano più giusto.

    Tecnologia
    Avere diversi sistemi indipendenti che non comunicano tra loro è impegnativo dal punto di vista dell'operatività. Prima di scegliere un partner con una soluzione digitale compatibile e una configurazione basata sul cloud adatta alla tua azienda, devi sapere quali sono le tue capacità di integrazione.